Whistleblowing-faq

Whistleblowing – FAQ

Invia una segnalazione

Servizio di whistleblowing conforme alla Direttiva Europea 2019/1937, al Decreto legislativo di attuazione n.24 del 10/03/23

Vi forniamo di seguito le risposte alle domande più frequenti:

Chi può inviare le segnalazioni whistleblowing?

Tutti i dipendenti, collaboratori, fornitori o qualsiasi altra figura che sia venuta a conoscenza di comportamenti scorretti nel contesto aziendale.

Cosa si può segnalare?

È possibile segnalare qualsiasi forma di comportamento scorretto, per esempio:
Molestie sul posto di lavoro
Violazioni dei diritti umani e discriminazioni
Violazioni della legge e reati penali
Diverse forme di corruzione
Violazioni di leggi o normative interne
Uso improprio di dati

Come segnalare?

È possibile inviare le segnalazioni in modo anonimo e sicuro attraverso il nostro sistema online. Assicuriamo la massima riservatezza e protezione per chi decide di segnalare.

Chi gestisce le segnalazioni?

Le segnalazioni vengono gestite da un team scelto e formato appositamente, dedicato e imparziale, incaricato di esaminare attentamente ogni segnalazione e prendere le decisioni necessarie per affrontare il problema.